Scuola Militare Nunziatella e il Comando Forze Operative Sud

Il Sindacato ITAMIL Esercito si riconferma un attore di rilievo nella difesa dei diritti dei militari e nell'ascolto delle loro istanze. Prosegue così il percorso dell'organizzazione sindacale, che continua a ottenere successi anche a Napoli nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, con una delegazione composta dal Presidente Nazionale Sandro Frattalemi, dal Presidente Regionale Stefano De Rosa, dal Segretario Luigi Sorrentino, dal Presidente del Dipartimento per l'attuazione della legge sulla Specificità Giuseppenicola Tota e dal Vice Segretario Amministrativo Nazionale Carmine Mincione.
Ad aprire i lavori mattutini è stato il Presidente Nazionale Frattalemi, che ha illustrato il progetto ITAMIL, fondato su solidi valori e su un'elevata preparazione professionale in ogni ambito, al fine di garantire un'assistenza a 360 gradi agli iscritti.
A seguire, il Segretario Regionale Sorrentino ha illustrato in dettaglio la struttura del Sindacato e le convenzioni attualmente in vigore, che offrono significativi vantaggi ai tesserati ITAMIL. In particolare, ha presentato la polizza assicurativa di tutela legale, gratuita per tutti gli iscritti ed estesa anche ai loro familiari.
Successivamente, il Presidente Regionale De Rosa ha presentato il programma, illustrando all'attenta platea il contributo apportato alla stesura della nuova Direttiva dello SME sullo "Straordinario e compensi connessi all'orario di lavoro", in merito alla possibilità di fruire dell'orario flessibile. Ha inoltre approfondito le proposte innovative finalizzate al miglioramento del trattamento pensionistico e alla detassazione degli straordinari.
A concludere i lavori è stato il Responsabile per l'attuazione della legge sulla Specificità, il Gen. Giuseppenicola Tota, che ha esposto con precisione alcune problematiche critiche legate alla Specificità. Ha sottolineato, inoltre, il coraggio e la compattezza del primo Sindacato del Comparto Difesa nella decisione di abbandonare il tavolo contrattuale in Funzione Pubblica senza firmare il contratto.